Al Sindaco Comune di Forio
In riferimento: "Locandina Tassa di Soggiorno No Grazie "
Prima di entrare nella valutazione Tassa di Soggiorno, si rende necessario porre una precisazione: "Tutti siamo tenuti a pagare le tasse per avere i sevizi."
Al Sindaco Comune di Forio
In riferimento: "Locandina Tassa di Soggiorno No Grazie "
Prima di entrare nella valutazione Tassa di Soggiorno, si rende necessario porre una precisazione: "Tutti siamo tenuti a pagare le tasse per avere i sevizi."
Il Consultorio Familiare Diocesano "Giovanni Paolo II, organizza il Convegno FAMIGLIA: RELAZIONE - INTIMITA' il 5 - 6 marzo 2011 presso (ex centro POA - via Mirabella, 7 - Ischia). Relatrice del convegno la Dott.ssa Nadia Penniello. L'appuntamento è per sabato 5 marzo ore 15.00-17.30 con il tema I GIOVANI: AFFETTIVITA' E SESSUALITA' TABU' E PREGUIDIZI; e per domenica 6 marzo ore 9.30-12.30 per la discussione sui PROBLEMI EDUCATIVI ALL'INTERNO DELLA FAMIGLIA ... (DIS) ABILE.
Il Convegno affronterà, alla luce dell'impegno educativo, una delle tante problematiche che vive la famiglia: la sessualità e l'affettività nei giovani, anche diversamente abili.
COMUNICATO STAMPA
"PAROLA AI GIOVANI", è questo il titolo dato all'indagine conoscitiva indetta dall'Amministrazione comunale di Casamicciola Terme, che verrà condotta assieme ai giovani dai 14 ai 18 anni, studenti e non.
Attraverso la stesura di un breve saggio, i partecipanti saranno tenuti a rispondere in maniera del tutto libera ad un quesito, al quale seguiranno un forum, dedicato alla discussione degli argomenti trattati e la stesura di un documento finale riassuntivo.
Succhivo-viaggio nelle periferie dell’isola d’Ischia.
Una comunità di 300 abitanti con la loro secolare identità – la nuova economia turistica al posto di quella contadina – il fascino della quiete e del panorama – l'antica chiesetta – l'ultima pittrice della colonia straniera
- di Giuseppe Mazzella con la collaborazione di Davide Iacono e Salvatore Riviello.
"Dove cominciano, in fin dei conti, i diritti umani universali? Nei piccoli luoghi, vicino a casa, tanto vicino e tanto piccoli che non si possono vedere su una qualsiasi mappa del mondo....".
Al Direttore del “Roma” Antonio Sasso, Napoli.
Caro Direttore,
desidero partecipare al lutto del giornalismo napoletano per la morte di Franco Scandone ed aggiungere – se possibile – il mio ricordo di un Maestro. Ci sono Maestri nella vita che ti danno poche lezioni, che hai potuto frequentare per pochi momenti ed in poche occasioni. Ma nell'età dell'apprendimento fondamentale di un mestiere – 20 anni - queste lezioni te le porti dentro e ti accompagneranno per tutta la tua vita professionale se finirai per farlo quel mestiere perché tale è il nostro.
Nella mattinata di domenica 23 gennaio in occasione della memoria di San Francesco di Sales, dottore della Chiesa e patrono dei giornalisti, si rinnoverà il tradizionale incontro di inizio d'anno di monsignor Filippo Strofaldi, Vescovo di Ischia, con i giornalisti isolani, durante il quale saranno presentate le attività del nuovo anno pastorale diocesano.
Due saranno i momenti previsti: alle ore 10.00 Santa Messa chiesa Cattedrale in Ischia Ponte, celebrata dal Vescovo stesso; subito dopo, a partire dalle ore 11.00 circa, nella sala interna la Cattedrale, si aprirà il dialogo.
Giovedì 20 gennaio alle ore 19.00, nella saletta della Libreria Imagaenaria – Palazzo dell’Orologio – Ischia Ponte, OS.I.S. (Osservatorio sui fenomeni socio-economici dell’isola d’Ischia) riunisce i propri aderenti e simpatizzanti, per mettere a punto la strategia per il prossimo appuntamento della campagna referendaria per il Comune unico. Tra gli scopi fondativi dell’Osservatorio c’è proprio l’istituzione del Comune unico. Il taglio col quale si intende affrontare la campagna è quello tradizionale dell’Osservatorio: lo studio, l’approfondimento, la ricerca scientifica, non disgiunti dal rispetto delle opinioni altrui e dal civile dibattito.