Ischia News ed Eventi - Il turismo di qualità e la storia di Anna

Il turismo di qualità e la storia di Anna

Consigli di viaggio
Typography

Ischia è l’isola del benessere grazie alle sue acque termali che, ancora oggi, restituiscono vitalità e pace ai tanti turisti che, come me, hanno scelto questo luogo come meta delle loro vacanze.

Le proprietà terapeutiche delle acque erano conosciute già dagli antichi Greci che le veneravano come un dono divino, mentre i Romani le trasformarono in sontuose terme, costruendo ninfei. Oggi rappresentano un valore culturale e turistico che raccoglie l’eredità storica dell’isola.

Mi ritrovo a soggiornare, da qualche settimana, all’Hotel Le Querce, un luogo con una vista panoramica mozzafiato a picco sul mare, dove si respira l’anima dell’isola. Qui, dove la tradizione culturale si intreccia con la memoria storica, si vivono spazi di benessere in equilibrio con il confort e la natura.

Ho avuto l’occasione di fare un percorso personalizzato di salute e rigenerazione con i trattamenti termali, i massaggi, i percorsi sensoriali, le piscine geotermiche che offre la spa, un vero polo identitario di questo albergo che attira visitatori da tutto il mondo.

Strutture come queste contribuiscono di certo alla crescita economica e culturale dell’isola, promuovendo un turismo internazionale di qualità.

La signora Anna Simonetti è l’anima dello spazio benessere, una presenza gentile e silenziosa, capace di unire competenze e sensibilità: con le sue mani sapienti guida un massaggio e ogni trattamento rituale. Supervisiona con discrezione ogni dettaglio: dall’organizzazione degli spazi, all’attenzione per il cliente, valorizzando tanto le risorse naturali del territorio quanto l’eccellenza dei prodotti utilizzati.

Grazie a lei l’ambiente risulta armonioso dove noi clienti ci sentiamo accolti con professionalità e calore.

Il turismo di qualità nasce anche da persone come Anna: non è sufficiente la bellezza di un luogo o la ricchezza delle sue risorse naturali, ciò che fa davvero la differenza è la professionalità di chi lavora con passione, competenza e dedizione.

Un territorio che sa valorizzare le proprie eccellenze attraverso uomini e donne preparati e consapevoli è un territorio che invita a tornare.

E io ci tornerò ancora in quest’isola meravigliosa coi suoi giardini profumati e i sentieri che invitano alla scoperta, con le sue spiagge dorate e le baie nascoste. Un’isola che profuma di frutteti che ricoprono le colline, di boschi di castagno e d’acacia, di buganvillee, di gerani e rose che tappezzano i muri e si mescolano con la salsedine del mare.