Nuovo appuntamento ai Giardini la Mortella di Ischia con i concerti della rassegna musicale “Dialoghi d’Autunno” promossa dalla Fondazione Walton in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana. Ad esibirsi nella Recital Hall della Mortella, sabato 18 e domenica 19 ottobre, sarà il pianista Giacomo Menegardi.
Diplomatosi con il massimo dei voti, lode e menzione d'onore al Conservatorio "A. Steffani" di Castelfranco Veneto, Menegardi si sta attualmente perfezionando all'Accademia Santa Cecilia di Roma con Benedetto Lupo. Vincitore del Premio Venezia 2023, si è già esibito in numerosi concerti e concorsi in Italia e all’estero, ha suonato da solista con grandi orchestre in prestigiosi teatri e sale da concerto. Giacomo Menegardi ha registrato un album discografico per l'etichetta KNS e un disco per la rivista Amadeus, registrazioni andate in onda anche su Rai Radio 3.
Il programma che il giovane pianista offrirà al pubblico di Ischia è incentrato sull’affascinante tema della “fantasia”. In particolare, di Schumann, eseguirà i Phantasiestücke op. 12. Scritti nel 1837, sono otto brani che offrono un quadro completo del pianismo schumaniano, alternando momenti drammatici, impetuosi ad altri più teneri, poetici, introspettivi.
I concerti si terranno alle ore 17.00 nella Recital Hall dei Giardini la Mortella.
Info e prenotazioni: lamortella.org
Giunta alla quinta edizione, “Dialoghi d’Autunno” promuove giovani interpreti provenienti dai Corsi di specializzazione delle principali Accademie e Scuole di musica che saranno impegnati in un triplice appuntamento - uno alla Filarmonica, in Sala Casella a Roma, il giovedì, e due, il sabato e domenica successivi a Ischia, nella Recital Hall dei Giardini La Mortella.