Ischia News ed Eventi - Società

L'ufficio di pastorale sociale e lavoro della diocesi di Ischia comunica che in data 10 luglio alle ore 20:30 presso il salone della Curia si è svolto un incontro con i sindaci dell'isola d'Ischia, con la partecipazione del vescovo di Ischia Mons. Pietro Lagnese.

All'incontro erano presenti i sindaci di Barano, Casamicciola Terme, Serrara Fontana, Lacco Ameno, i rappresentanti degli uffici diocesani di pastorale sociale e lavoro e comunicazioni sociali, Kosmopolis, il comitato spontaneo di cittadini nato a tutela degli utenti di Villa Orizzonte, l'associazione Forense isola d'Ischia, Rifondazione Comunista, Acli, Forum del Terzo Settore.

Al termine del Corso di formazione per Animatore diocesano del turismo religioso e culturale, inizia per la stagione estiva 2014 il progetto “CHIESE APERTE”.

Sono state scelte, per quest’anno, quattro Chiese del nostro territorio diocesano dove vi è più affluenza di turisti: Chiesa Parrocchiale dello Spirito Santo nel Santuario di San Giovan Giuseppe della Croce e Chiesa Cattedrale in Ischia Ponte, Basilica di Santa Maria di Loreto e Chiesa del Soccorso a Forio.

Con fantozziano tempismo la Regione Campania, finalmente, si sta degnando di discutere una legge per il riordino complessivo del settore turistico, vitale per l’economia dell’isola d’Ischia.

Tuttavia l’aggettivo “fantozziano” è quanto mai opportuno perché, proprio nello stesso momento, si deve rilevare che la riforma costituzionale messa in piedi dal governo contiene anche il ritorno allo Stato di diverse facoltà attribuite alle Regioni. Tra queste, appunto, figura il turismo.

Anche per questa estate 2014 Mons. Vescovo ha inteso rivolgere un messaggio ai turisti presenti sulla nostra isola per godere qualche giorno di meritato riposo.

L’invito che mons. Lagnese porge ai graditi ospiti di Ischia è quello di vedere anche nelle tante bellezze disseminate sul nostro territorio la presenza di un Dio amorevole che sempre si prende cura di noi.

Ancora una volta, in data 8 luglio, intorno alle ore 17.30 Mons. Vescovo Pietro Lagnese si è recato a Barano per portare la sua vicinanza e la sua solidarietà agli ospiti di Villa Orizzonte e ai volontari che stanno stazionando in maniera permanente all’esterno della struttura sanitaria che ancora rischia di vedere “migrare” i suoi ospiti verso Villa Stefania in Casamicciola Terme.

L’ufficio per le Comunicazioni Sociali della Diocesi di Ischia intende comunicare agli organi di stampa presenti sul territorio ischitano che, nella giornata di ieri, giovedì 3 luglio 2014, il Vescovo Pietro Lagnese si è recato in visita agli ospiti della struttura di Villa Orizzonte.

Cinque anni fa trovandoci ad organizzare i tradizionali festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Giovan Giuseppe della Croce, pur non snaturando almeno per la maggior parte la classica struttura della festa settembrina, ci siamo chiesti come poter essere concretamente vicini alle esigenze dei poveri della nostra Comunità e a quelli che maggiormente si trovano nel bisogno.

Oltre alla decisione di devolvere (tutt’oggi) il 25 % delle entrate della Festa Patronale alla Caritas Parrocchiale che si prende cura delle situazioni di miseria e povertà presenti sul nostro territorio, ci venne l’idea di realizzare quella che è diventata ormai una tradizione: un’estrazione di premi (tutti offerti gratuitamente e non acquistati) ESCLUSIVAMENTE per andare ad alimentare un fondo di solidarietà denominato “Frate Cento Pezze” così come era chiamato il nostro San Giovan Giuseppe.

Tale raccolta, desunta dalla vendita dei biglietti, non supera ogni anno, DA 5 ANNI A QUESTA PARTE!, i 2500 euro e i fondi sono stati utilizzati solamente per venire incontro a situazioni di grosso disagio economico e umano come quello dell’Ospedale dell’ischitano Padre Crescenzo Mazzella ad Haiti, l’istituto dei bambini abbandonati di Betlemme e la Casa di accoglienza per ragazze madri delle alcantarine (lo stesso ordine di San Giovan Giuseppe) di Salerno.

Altri articoli …