Ischia News ed Eventi - Società

“Da questo convegno è emerso che abbiamo di fronte problemi difficili che riguardano la ricerca scientifica, la protezione civile, la pianificazione del territorio, che richiedono l’impegno del Governo, delle Istituzioni e degli studiosi”

Antonio Castagna - assessore alla Provincia di Napoli alle Finanze ed alla Programmazione

Casamicciola Terme – Aula Magna dell’Istituto Tecnico “Enrico Mattei”

Convegno Internazionale di studi sui “100 anni di sviluppo dal terremoto di Casamicciola”

da “Il Mattino” lunedì 3 ottobre 1983 dall’intervento conclusivo.

Il Commendatore ed il socialista

di Giuseppe Mazzella, giornalista, già Addetto Stampa della Provincia di Napoli (1976-2001) e già consigliere comunale di Casamicciola Terme del PSI (1975-1983)

Si tiene domenica 12 ottobre 2014 a Casamicciola Terme alle ore 10 nella sala principale dell’ex- Capricho de Calise in Piazza della Marina una giornata di studi in Memoria di Antonio Castagna (1914-1984), già sindaco di Casamicciola Terme dal 1954 al 1970, Consigliere Provinciale di Napoli dal 1970 al 1984 ed assessore alle finanze ed alla programmazione dal 1970 al 1975 e ancora dal 1980 fino alla morte avvenuta a Casamicciola nella notte tra il 22 ed il 23 settembre 1984. Dal 1975 al 1980 è consigliere provinciale di minoranza della DC.

Questa mattina si è svolta la tradizionale competizione che si corre per le strade del centro storico napoletano, la "Spaccanapoli ", gara podistica competitiva di 10 km per sostenere il progetto tennis a due rimbalzi, per  l'acquisto di 2 carrozzine baby specifiche per la disciplina del tennis e altre attrezzature per i diversamente abili. Partenza ed arrivo a Piazza Plebiscito, 200 i partecipanti. Alla gara non sono mancati i nostri podisti isolani, anche se in numero ridotto rispetto a domenica scorsa poiché gli altri erano impegnati nella preparazione per le maratone autunnali.Ottima prova per Leonardo Trani e conferma alla seconda gara per il debuttante Maurizio Fiore che riesce a correre dopo solo due gare al ritmo di 5' a km. Grande prova e primo di categoria per il veterano Alessio Ambra.Il vincitore e' stato Fiorillo Massimiliano della Atletica Valle dell'Irno in 33:47. Prima Donna Fierro Maria Martina  della Amatori atletica Napoli in 41:18.

Grande partecipazione di pubblico e della comunità scientifica per l’apertura del Convegno “Ambiente e tiroide: il mare, l’alimentazione, la prevenzione e la terapia delle patologie tiroidee”, inauguratosi questa mattina ad Ischia, presso il Centro Congressi dell’Hotel Regina Isabella.

L’evento, organizzato dal prof. Giovanni Docimo, con la collaborazione della prof. Bernadette Biondi, e moderato dal giornalista del TG2 Sandro Petrone, ha visto la partecipazione di docenti, esponenti della comunità scientifica, delle istituzioni e del mondo aziendale.

Ai Sindaci delle isole Ischia, Procida e Capri e delle costiere Sorrentina, Amalfitana, Salernitana e Cilentana

p.c. ai Parlamentari e alle forze politiche della Campania, alle forze economiche e sociali dei comuni affacciantisi sui golfi di Napoli e Salerno

Ogg.: richiesta intervento urgentissimo contro decreto Sblocca Italia.

La letteratura sul Mezzogiorno o sulla “Questione Meridionale” è sterminata. E’ impossibile indicare che cosa si deve leggere, chi ha detto di più, chi ha avuto le soluzioni più realistiche per avvicinare lo sviluppo economico e sociale del Sud al Nord d’Italia. Dopo 153 anni dall’Unità del Paese la “Questione Meridionale” è ancora sul tappeto ed è talmente al centro del dibattito politico che sprigiona i sentimenti più campanilistici e fa resuscitare il neonazionalismo obsoleto al tempo del progetto dell’Europa Unita. Nella ventata “liberistica” degli anni ‘90 e forse per un ventennio un movimento chiaramente “secessionistico come la Lega Nord del “senatur” Bossi voleva dividere il Nord dal Sud d’Italia creando la “Padania” ed è stato talmente importante da essere determinante per la coalizione di destra del Cav. Berlusconi.

Finale a Villa Arbusto delle serate dedicate nell’ambito de Il Contastorie al “teatro d’attore” e sarà Maddalena Crippa (con orario anticipato alle 18.30) a rivestire il ruolo di Penelope e a chiudere il racconto dei canti finali dell’Odissea.

Altri articoli …