In un convegno tutto dedicato al lavoro, la Luiss Guido Carli ha presentato catchawork.com, il primo social network dei video curriculum e del video collocamento.
Roma 13 giugno 2013: Giovani e adulti, aziende e studenti , docenti e Istituzioni si sono confrontati sui problemi principali generati dalla crisi attuale con l'obiettivo centrato di dare una risposta positiva e costruttiva. Uno scambio di idee destinato a trasformarsi in progetti concreti.
Ha introdotto la Prof.ssa Maria Rita Parsi, presidente del Comitato scientifico di catchawork.com "Il talento individuale non può rappresentare una soluzione per la crisi attuale: solo attraverso uno spirito solidale e collaborativo è possibile creare nuove risposte". La professoressa sprona i giovani ad essere protagonisti attivi della propria vita. E catchawork.com risponde con un' iniziativa davvero originale: i gruppi di lavoro, ovvero la possibilità di allacciare amicizie professionali al fine di realizzare progetti insieme nelle aree di propria competenza. Inoltre le persone, supportate dalla tecnologia possono lavorare attraverso il "Video colloquio Video conferenza", un'applicazione che consente di effettuare videoconferenze e di condividere attraverso un'apposita lavagna qualsiasi genere di documento in tempo reale, così i recruiter possono somministrare test in tempo reale ai candidati.Innumerevoli le potenzialità di catchawork.com: aspetto sociale e professionale si fondono in un nuovo connubio.
