Il vescovo emerito di Ischia. Mons. Filippo Strofaldi, è morto sabato 24 agosto 2013 verso le 5 nella casa di riposo "Don Orione" di Casamicciola.
NOTE BIOGRAFICHE di Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Filippo Strofaldi
(Napoli, 14 agosto 1940 – Casamicciola Terme, 24 agosto2013)
Ordinato presbitero il 19 luglio 1964, ricopre vari incarichi nell'arcidiocesi di Napoli: rettore del "Seminario teologico di Napoli" dal 1968 al 1975, rettore del "Seminario minore arcivescovile di Napoli" dal 1975 al 1983, parroco nellaparrocchia di Nostra Signora del Sacro Cuore, nel quartiereVomero, dal 1985 al 1993, vicario episcopale della VII zona pastorale di Napoli e coordinatore del "Sinodo dei giovani".
Dopo un anno sabbatico trascorso a cavallo tra il 1983 e il1984 nel santuario di Montevergine, intraprende per lungo tempo con alcuni sacerdoti, tra cui Bruno Forte, l'esperienza della vita comune nella Fraternità della riconciliazione.
Dal 1977 è cappellano di Sua Santità.
Il 25 novembre 1997 è eletto vescovo di Ischia; riceve la consacrazione episcopale il 6 gennaio 1998 nella basilica di San Pietro in Vaticano da papa Giovanni Paolo II, prendendo possesso della diocesi il 14 febbraio.
Il 7 luglio 2012, in accoglimento alla sua rinuncia all'ufficio pastorale per motivi di salute, assume, ipso iure, il titolo divescovo emerito di Ischia.
Era membro della "Commissione episcopale per il clero e la vita consacrata" e della "Commissione mista vescovi - religiosi - istituti secolari."
Era cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Militare del Ss. Salvatore e di S. Brigida di Svezia.
Si spegne alle prime ore del 24 agosto 2013 all'età di 73 anni presso la casa di cura "Don Orione" di Casamicciola Terme, al termine della lunga malattia che l'aveva colpito.