Ischia News ed Eventi - Società

CASAMICCIOLA TERME – “Su Corso Vittorio Emanuele non stiamo affatto a guardare, anzi ci stiamo adoperando in tutte le sedi opportune. Il problema è che spesso si parla senza nemmeno sapere di cosa, nello specifico la situazione è molto più complessa di quanto si voglia credere”. Così il sindaco di Casamicciola, Giovan Battista Castagna, interviene sulla vicenda relativa alla chiusura prolungata della strada che, ribadisce lo stesso primo cittadino “è di proprietà della Provincia, da noi più volte sollecitata unitamente all’Evi.
Credetemi, quando sento certi commenti ed esternazioni ci sarebbe da usare la parola ‘asini’, credo che prima di parlare a vanvera bisognerebbe quanto meno calarsi in

Una serie di disagi dettati dalle pessime condizioni meteorologiche – e soprattutto dall’improvviso e violento acquazzone pomeridiano con tanto di grandinata hanno creato seri problemi nel pomeriggio di ieri a Casamicciola Terme in via Mortito, dove la rottura di alcuni tubi ha causato allagamenti e difficoltà di varia natura nell’arteria cittadina. Il sindaco Giovan Battista Castagna, messo al corrente dell’accaduto, è immediatamente intervenuto favorendo, unitamente al responsabile dell’area tecnica ing. Gaetano Grasso, l’arrivo di una ditta specializzata da Napoli sull’isola a tempo di record, nonostante la giornata festiva.

Tirare le somme di un’Assemblea molto partecipata e determinata, quella del barCalise nella Pineta d’Ischia del 7 febbr. 2015, è facile per la ricchezza del dibattito e per le potenzialità e le strategie che essa mette in campo, soprattutto in termine di lotta.

Il Comitato ... si arricchisce di nuove presenze che affiancano i costituenti sia per il suo rafforzamento strutturale con la istituzione di sottogruppi per raggiungere obiettivi coerenti, sia per le scelte da operare in un contesto economico ed istituzionale settario e chiuso.

Trovo la cronaca e la inevitabile polemica politica nell’ isola d’ Ischia estremamente sconfortante. Pare che questa sia una società immobile tesa alla conservazione di se stessa ed incapace di progettare un futuro migliore rispetto alla situazione attuale.

INVITO all’Ass. del 07 febbraio 2015, ore 1600

Nella sala Conferenze del bar Calise nella Pineta d’Ischia

Perché l’iniziativa? Perché ci riuniamo? Anzitutto preciso che l’incontro non vuole avere un valore ripetitivo, né è teso a glorificare qualcuno e/o mettere nella polvere qualcun altro. Ciò non è stato mai nel mio stile, né del Comitato .... che qui mi onoro di rappresentare; nè vorremmo che lo fosse per il futuro. Quindi nessun attacco a chi la pensa diversamente da noi! Solo confronto aperto su problematiche e sulle prospettive possibili e naturalmente la individuazione delle strategie opportune per uscire dall’attuale pantano e per costruire il futuro.

“…Invito tutta la Chiesa di Dio che è in Ischia a partecipare ad una serie di Assemblee Diocesane che si terranno, in diversi luoghi del nostro territorio, a cadenza settimanale (cfr. calendario), sui documenti sinodali, e che ci vedranno coinvolti, da fine gennaio a metà marzo, in modo franco e responsabile, attorno alle questioni indicate dai padri sinodali. I risultati del nostro lavoro ecclesiale costituiranno il contributo che la Chiesa di Ischia darà all’elaborazione dell’Instrumentum Laboris”.  (+ Pietro Lagnese)

Altri articoli …