Nel ricco carnet di eventi, presentati dal Comune di Forio e dall’Associazione Culturale Radici, non poteva mancare al Torrione questo spaccato del nostro recente passato comprendente una storia che ci lega. Ci lega alla migrazione, alla speranza e al successo che ha avuto il Made in Italy anche grazie all’impegno di Uomini e Flotte.
Associazione Turistica Pro Loco di Lacco Ameno
I soci fondatori comunicano di aver dato vita all’ “Associazione Turistica Pro Loco di Lacco Ameno”.
S. Anna ed il ciclo delle feste nell’isola d’Ischia
Il ciclo delle feste nell’isola d’Ischia, prima colonia greca dell’Occidente risalente allo VIII secolo a.C., comincia il 17 gennaio di ogni anno con la festività di S. Antonio Abate, il santo protettore degli animali, che si festeggia con i “fucarazzi” in molte parti dell’isola soprattutto nella contrada a lui dedicata nel Comune di Ischia.
“Nella tradizione popolare la “festa di Sant’Antuono è l’ultima e la prima festa dell’anno” che apre e contemporaneamente chiude un ciclo temporale” afferma Ugo Vuoso, sociologo, antropologo, fondatore oltre trent’anni fa del Centro Entonografico delle Isole Partenopee, in una dettagliata comunicazione al Centro Studi su l’isola d’Ischia del 24 marzo 1983 dedicata soprattutto al “ciclo di carnevale”.
Nascita al cielo di Mons. Vincenzo Scoti, già vicario generale
Il Vescovo di Ischia, Mons. Pietro Lagnese, unito al collegio dei presbiteri, annuncia la nascita al cielo del Sacerdote della Chiesa di Ischia, Mons. Vincenzo Scoti Canonico del Capitolo Cattedrale, già Vicario Generale.
Festa del perdono di Assisi 2015
Sabato 1 agosto 2015 con partenza alle ore 20.15 dalla Chiesa Parrocchiale dello Spirito Santo in Ischia Ponte e arrivo presso la Chiesa di San Francesco d’Asisi in Forio si terrà il PELLEGRINAGGIO A PIEDI per il PERDONO DI ASSISI, presieduto dal nostro Vescovo Pietro.
Lungo il cammino sarà possibile confessarsi mentre all’arrivo presso la Chiesa di S.Francesco sarà celebrata la S.Messa presieduta dal Vescovo e si potrà ottenere il dono dell’indulgenza plenaria.
Scuola, ultimo baluardo
La sfiducia dei cittadini comuni nei confronti delle Istituzioni Locali – il Comune, l’ oggetto misterioso della Città Metropolitana al posto della Provincia, e soprattutto della Regione – è enorme. Tutte le riforme per rimodernare gli Enti Locali e la Pubblica Amministrazione in questi ultimi 25 anni sono fallite ed hanno un disastro contabile e finanziario incommensurabile.
Al via la due giorni dedicata al giornalismo internazionale cinque i dibattiti in programma trasmessi da sky tg24hd
Tra gli ospiti Giovanni Legnini, Vice presidente Consiglio Superiore della Magistratura e Marco Minniti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.
Rivoluzione digitale, rapporto tra giustizia e informazione, politiche europee, medio oriente e sondaggi elettorali. Queste le cinque macro aree che saranno approfondite nelle giornate di venerdì 26 e sabato 27 giugno nell’ambito del Premio Ischia di Giornalismo Internazionale a Lacco Ameno.