Ischia News ed Eventi - Teatro

Al via ad Ischia i corsi per diventare un vero gioca-attore di Match d’Improvvisazione Teatrale.

Il 30 settembre, presso la Palestra Geko Club (via IV Novembre - Lacco Ameno), dalle ore 15.00 alle 18.00, si terrà la prima lezione GRATUITA del corso di avviamento al Match. I corsi sono aperti a tutti e non serve una preparazione pregressa in materia di teatro, ma solo tanta voglia di sperimentare e di mettersi in gioco…perchè no: divertendosi!

di Sam Shepard Sabato 17 marzo 2012 ore 21.00 Museo del Termalismo Ischia porto

Una squallida stanza di un motel nel deserto, una ragazza, un ragazzo, un amore dai primi tratti tormentato e impossibile. Questo è l’inizio di “Fool for love” di Sam Shepard, un testo intenso ma allo stesso tempo semplice, concreto e reale che lascia poco spazio all’immaginazione e molto all’introspezione.
Eddie dopo settimane di ricerca riesce a trovare May in un motel dove alloggia. I due sembrano amarsi alla follia ma non riuscire a viversi a pieno, l’un l’altra, questo amore. E’ davvero la testa calda di Eddie a non convincere May dell’onestà del suo amore? Cosa si nasconde dietro i silenzi di May? Gelosia? Possesso? O una scelta ancora non presa del tutto?

Una serata davvero magica quella di sabato 14 gennaio al Piccolo Teatro Massimo Troisi di Napoli. "Frammenti di cuore", lo spettacolo di Eduardo Cocciardo con gli allievi dell'Accademia dei Ragazzi e l'amichevole partecipazione di Enzo Boffelli, ha riscosso infatti un grande successo di pubblico e di critica, a testimonianza dell'ottimo lavoro che stanno svolgendo i giovani attori della compagnia accademica foriana e dell'assoluta qualità della loro proposta artistica. Gli spettatori del Piccolo Teatro fondato da Giuseppe Gifuni, grande amico di Massimo Troisi ed uomo di teatro a tutto tondo, hanno apprezzato con sincera emozione il ricco collage teatrale messo a punto da Eduardo Cocciardo. Un'opera di pura nostalgia, come lui stesso ama definirla, che ricuce in una cornice scenica che fa della semplicità il suo punto di forza, stralci del teatro e della poesia eduardiana, la filosofia di Totò, celebri sezioni dell'opera di Troisi, il racconto della sua drammatica fine - tratto da quel "Vita di Massimo Troisi" che gli stessi allievi portarono in scena a luglio sul palcoscenico della Colombaia - e persino sketch originali e monologhi di cabaret - quelli con i quali Enzo Boffelli riesce a riportare il racconto dal grande teatro del passato alla triste scenetta del nostro presente.

Ritornano i Match d’Improvvisazione Teatrale© dopo la pausa natalizia.

La squadra ischitana, rappresentata dalla compagnia teatrale Strani Tipici, archiviato il primo Match contro Arezzo conclusosi 7 a 7, sabato 14 gennaio è pronta ad affrontare la squadra di Roma.

Per chi ancora non conosce il Match, vi basta sapere che due squadre di gioc-attori si affronteranno improvvisando sui temi più disparati, il tutto gestito da un inflessibile arbitro, mentre il pubblico presente in sala fornirà i temi e voterà la squadra più divertente.

Il Laboratorio Artisti Precari vi da quindi appuntamento sabato 14 gennaio, alle ore 21.00, con la ripresa dei Match Race Vol. 2, presso l’Auditorium del Museo del  Termalismo (Via Morgioni, 80 –  Ischia, località San Ciro, sotto Mercato Comunale).

Con gli allievi del laboratorio teatrale 2011/12 dell’Accademia dei Ragazzi

Dopo il grande successo del 27 dicembre al Museo del Termalismo di Ischia Porto e la altrettanto fortunata replica del 5 gennaio al Chiostro del Comune di Forio, “Frammenti di Cuore” sbarca a Napoli. Lo spettacolo di Eduardo Cocciardo, con gli allievi dell'Accademia dei Ragazzi e l'amichevole  partecipazione di Enzo Boffelli, andrà in scena Sabato 14 gennaio alle ore 21 al “Piccolo Teatro Massimo Troisi” (Largo Privato delle Mimose 11, Colli Aminei), nell'ambito di una rassegna organizzata dal direttore artistico Giuseppe Gifuni, attore e regista impegnato nella ricerca teatrale e grande amico di Massimo Troisi. Una raccolta di pezzi più o meno classici (Eduardo, Totò, Troisi), con efficaci innesti originali (sketch messi a punto per l'occasione, ed i graffianti monologhi di Enzo Boffelli a far da tramite tra nostalgia e analisi dell'attualità).

L’Associazione LAP (Laboratorio Artisti Precari), reduce dal successo dello scorso marzo, sta ultimando i preparativi in vista del 10 dicembre, data di inizio dei Match Race Vol. 2.

Sei squadre provenienti da tutta Italia (Firenze, Brescia, Roma etc.) arriveranno sulla nostra isola per affrontare, a suon d’improvvisazioni, la squadra ischitana rappresentata dalla compagnia teatrale Strani Tipici.

Alle ore 21, al centro congressi Angelo Rizzoli, uno spettacolo da non perdere, a cura della compagnia il Pozzo e il Pendolo, scritto e diretto da Ciro Sabatino.

L'Eroe dei due Mondi fu «un rivoluzionario disciplinato?». Tra nuovi misteri, che si consumano proprio a Ischia, è uno degli interrogativi che caratterizzano la pièce. In veste di accusatore d'eccezione, un magistrato di razza: Raffaele Marino.

L'evento conferma il grande successo della kermesse «Le acque termali... e la ferita di Garibaldi» organizzato dall'Azienda Turismo.

«Processo a Garibaldi. Fu un rivoluzionario disciplinato?». Il titolo dello spettacolo – unico e originale – in programma venerdì 23, alle ore 21, nella sala del centro congressi Angelo Rizzoli di Lacco Ameno, racchiude tutte le suggestioni che finora sono state create, con grande successo, dall'iniziativa realizzata nell'arco di un mese dall'Azienda Autonoma di Cura, Soggiorno e Turismo delle isole di Ischia e Procida, «Le acque termali... e la ferita di Garibaldi», in un mix riuscito di musica e incontri, film e teatro, passando dalla ricerca scientifica ricca di sorprese al thrilling storiografico di raro effetto.

Altri articoli …