Ischia News ed Eventi - Teatro

L'Ischia Teatro Festival continua a sorprenderci.

Eduardo Cocciardo accompagnato da Giusy Iacono, Salvio Di Massa, Leonardo Bilardi ed Enzo Boffelli, venerdì 22 marzo, è andato in scena con "Lo cunto de li cunti", un particolare riadattamento dell'opera di Basile.

Sul palco, una scenografia minimalista. Dei tappeti persiani e dei teloni neri come sfondo, per un gioco di luci e ombre davvero suggestivo.

Dopo il successo di “Maletiempo”, riadattamento de “La tempesta” di Shakespeare e di “Fabula Rasa”, venerdì 22 marzo alle ore 20:30, nella sala teatrale del polifunzionale di Ischia, l’Accademia Dei Ragazzi presenta “Lo cunto de li cunti” in un riadattamento di Eduardo Cocciardo.

Grande successo di pubblico e applausi per la compagnia teatrale Pane, Amore e Fantasia che venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 marzo è andata in scena per l’Ischia Teatro Festival con “Mettimmece d’accordo e ce vattimme” una commedia brillante in due atti di Gaetano Di Maio.

Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17, nella sala teatrale del Polifunzionale di Ischia, alle ore 21:00, la compagnia teatrale "Pane, Amore e Fantasia" andrà in scena con "Mettimmece d'accordo e ce vattimme" una commedia brillante in due atti di Gaetano Di Maio. Marisa è preoccupata per il fidanzamento con Nicolino, figlio di famiglia benestante legata agli antichi valori morali, perché i suoi genitori, Margherita e Geppino, sono sul punto di separarsi per motivi di adulterio, a causa di frequenti lettere che giungono al marito.

Tanti applausi per i Divini Commedianti che sabato 9 e domenica 10 marzo sono andati in scena per l’Ischia Teatro Festival con “Non è vero ma ci credo”, una commedia in tre atti di Peppino De Filippo.

La superstizione, protagonista della vicenda, è stata sconfitta e il commendatore Savastano, gabbato da moglie e figlia, ha dovuto concedere la mano di Rosina ad un umile impiegato.

L'Ischia Teatro Festival continua sulle orme della tradizione. Sabato 9 e domenica 10 marzo, nella sala teatrale del polifunzionale, alle ore 20:30, i Divini Commedianti e l'associazione Largo Dei Naviganti presenteranno "Non è vero ma ci credo" una commedia in tre atti di Peppino De Filippo, in ricordo di Ciro Curci.

Protagonista della scena sarà la superstizione che tormenterà il commendatore Gervasio Savastano convinto che la cattiva sorte derivi dalla vicinanza di Belisario Malvurio, un suo impiegato.

L'Ischia Teatro Festival riapre alla grande nella sua veste primaverile presentandoci il primo grande evento di marzo con Gaetano Maschio e la Compagnia Instabile Del Torrione Forio per un primo weekend di marzo in compagnia dei classici del teatro.

Lo spettacolo, iniziato con un omaggio ad Armando Travajoli, ha fatto divertire il pubblico accorso numeroso. Gli attori, con la loro verve comica, hanno rappresentato fedelmente l'intramontabile "Miseria e nobiltà" nella versione cinematografica di Mattoli.

Altri articoli …