Inizia ilweekend di eventi interamente dedicati al tema della lotta alla camorra promosso dall’associazione Capri Film Festival, già organizzatrice della omonima kermesse di cinema, musica e teatro e giunta lo scorso anno alla sua quinta edizione.
La splendida e suggestiva Chiesa di Santa Teresa sarà per tre giorni teatro di spettacoli, proiezioni e dibattiti che cominceranno, alle ore 19:00, con la messa in scena del monologo “Il Macero”, interpretato dall’attore Roberto Solofria e tratto dal romanzo di Nanni Balestrini "Sandokan, storia di camorra".
La seconda serata si aprirà invece con la proiezione del documentario ”Vita sotto scorta” (regia di Duccio Giordano) cui seguirà un dibattito pubblico al quale parteciperanno, oltre al regista, due sostituti procuratori della DDA di Napoli che, silenziosamente, lottano ogni giorno contro “il sistema”: Alessandro Milita, illustrerappresentante dell’accusa sull’offensiva dei “terroristi di camorra” nel processo sulla tristemente nota strage di Castelvolturno,nonché profondo conoscitore delle collusioni esistenti tra politici ed imprenditori camorristi (sua la richiesta di arresto per l’onorevole Nicola Cosentino) e Catello Maresca, l’uomo che ha portato all’arresto del super latitante Michele Zagaria e coordinatore, insieme al procuratore aggiunto Federico Cafiero de Raho, delle indagini che, proprio pochi giorni fa, hanno portato all’arresto di Massimo di Caterino, l'ultimo della lista dei latitanti del clan dei Casalesi.