Ischia News ed Eventi - Cinema

Il regista iraniano ad Ischia per ritirare l’Ischia Film Location Award

Tra i registi più apprezzati a livello internazionale, amato da Godard e Scorsese, Abbas Kiarostami è l’ospite d’onore di questa undicesima edizione del festival di Ischia che si presenta ricca di incontri con ospiti internazionali e di proiezioni che evidenziano la diversità culturale del territorio; proprio come le opere del cineasta iraniano, (“Il viaggiatore”, “Sotto gli ulivi”, “Il sapore della ciliegia”, “Il vento ci porterà via”, “Copia conforme”) che riceverà l’Ischia Film Location Award il 2 Luglio nella suggestiva Chiesa del Castello Aragonese in occasione del suo incontro con il pubblico in cui presenterà il suo ultimo film “Qualcuno da amare”.

Vincitrice del Premio Plinus 2013

Mercoledì 3 luglio h. 21:00 - Cattedrale dell’Assunta al Castello Aragonese d’Ischia

Diva Universal (Sky – Canale 128) sbarca all’undicesima edizione dell’Ischia Film Festival con la proiezione in anteprima del primo episodio in versione integrale di “Downton Abbey”, la serie anglo-americana in costume scritta dal Premio Oscar® Julian Fellowes.

“Downton Abbey”, che sarà in Prima TV sul Canale a partire dal 10 luglio con numerose scene mai andate in onda in Italia, racconta i drammi, le gioie, le difficoltà e gli amori dell’aristocratica famiglia Crawley in una tenuta nello Yorkshire. Proprio per il forte legame del racconto con la cultura e il territorio in cui è ambientata, la serie riceverà nell’isola campana il prestigioso Premio Plinus, con la seguente motivazione:

“Per aver raccontato, con delicatezza e misura i mutamenti socio-culturali dell’Inghilterra, promuovendo al contempo le location utilizzate verso il grande pubblico televisivo.”

La proiezione del primo episodio è prevista per mercoledì 3 luglio alle 21.00 nella sala della Cattedrale dell’Assunta al Castello Aragonese d’Ischia.

L’appuntamento sul Canale con i 7 episodi di un’ora della versione integrale è a partire dal 10 luglio, ogni mercoledì alle 21:00.

Leonardo Di CostanzoAl regista ischitano il premio del festival delle location di Ischia

Dopo l'alto riconoscimento del David di Donatello come miglior regista esordiente, anche l'isola d'Ischia, attraverso il festival delle location, renderà omaggio al regista di origini ischitane Leonardo Di Costanzo per la sua opera prima "L'Intervallo". Il regista ritirerà il premio nella suggestiva chiesa barocca del Castello Aragonese in occasione della proiezione del suo film il prossimo 3 Luglio nell'ambito dell'undicesima edizione dell'Ischia Film Festival.

Scadenza: 30 giugno 2013

L'Isola di Procida ed il cinema sono legati da un binomio indissolubile. Ne sono un esempio tangibile le 34 pellicole girate tra le sue location mozzafiato. Un vero set a cielo aperto. Appena sbarcati sull'isola ci si imbatte nelle ambientazioni di "Plein Soleil" con Alain Delon. Proseguendo per piazza Marina Grande si scorgono le suggestive location de "Il talento di mr. Ripley", pellicola di Anthony Minghella con un cast a metà tra Hollywood (Matt Damon, Gwineth Paltrow, Jude Law) e Cinecittà (Sergio Rubini, Fiorello, Beppe Fiorello, Stefania Rocca).

Tra il borgo di Marina Corricella e Terra Murata con l'imponente carcere dismesso si entra nella storia del cinema con "Il Postino" interpretato da Massimo Troisi, "Detenuto in attesa di giudizio" con Alberto Sordi, "Francesca e Nunziata" con Sofia Loren, "L'isola di Arturo" di Damiano Damiani tratto dal romanzo di Elsa Morante, "La supertestimone" con Monica Vitti. Procida è un'isola che ha saputo portar fortuna a giovani promesse e consacrare i più famosi. Ed anche il cinema ha portato tanta fortuna all'isola facendola conoscere in tutto il mondo come una location di inestimabile valore culturale, storico, naturalistico e paesaggistico. Un fortunato sodalizio che ha dato vita dal 2002 ad una serie di iniziative tematiche sotto il nome di "Isola del Postino", tra amore per l'isola e passione per il cinema, sfociate quest'anno nel Procida Film Festival.

Presentata oggi nella sala giunta della Regione Campania, alla presenza dell'Assessore alla Cultura Caterina Miraglia l'undicesima edizione dell'Ischia Film Festival che si svolgerà dal 29 Giugno al 6 Luglio prossimi al Castello Aragonese d'Ischia. "L'assessorato è sempre attento al binomio che lega la cultura al turismo e quindi particolarmente vicino a questo evento che attraverso un prestigioso programma si attesta quale uno degli attrattori culturali che fanno da volano di crescita e di sviluppo per tutto il territorio regionale" ha dichiarato l'Assessore Miraglia nel suo appassionato intervento.

Da sempre concentrato sulle location cinematografiche senza mai trascurare l'aspetto essenziale di ricerca e promozione della cinematografia internazionale si presenta ricco di novità. L'ideatore e direttore artistico Michelangelo Messina ha infatti confermato la presenza ad Ischia di grandi nomi della cinematografia nazionale ed europea a partire al tre volte premio oscar per la fotografia cinematografica, Vittorio Storaro che sarà il Presidente Onorario dell'edizione 2013. Madrina di questa edizione sarà Luli Bitri, attrice albanese apprezzata in tutta Europa, che ha debuttato nel cinema italiano come protagonista di "Dimmi che destino avrò" di Peter Marcias. Il regista francese Benoît Jacquot ritirerà l'Ischia Film Award mentre all'attore Jean Sorel sarà assegnato il premio alla carriera. Uno speciale Focus vedrà protagonisti i film del Nord Europa grazie alla collaborazione con il Nordische Filmtage Lubeck.

Vincitore di tre premi Oscar per la fotografia cinematografica (Apocalypse Now, Reds e L’ultimo imperatore), Vittorio Storaro sarà il Presidente Onorario dell’Ischia Film Festival 2013. In occasione dell’XI edizione dell’Ischia Film Festival (che nel 2005 gli attribuì il Ciak di Corallo alla carriera), l’autore della fotografia cinematografica, nel ripercorrere la sua carriera, presenterà in un incontro con il pubblico, che si terrà il 3 giugno alle ore 19.30 al Castello Aragonese, l’opera: “L’arte della cinematografia. I grandi direttori della fotografia nel cinema”.

Il 29 Giugno il regista francese aprirà l'XI edizione dell'Ischia Film Festival con il suo ultimo film.

[Ischia, 30 Maggio 2013] Sarà Benoît Jacquot, già aiuto regista di Marguerite Duras e membro della giuria del Festival di Cannes nel 2005, ad aprire il 29 giugno l'undicesima edizione dell'Ischia Film Festival con la proiezione del suo ultimo film "Les adieux à la reine" interpretato dall'attrice tedesca Diane Kruger nei panni della Regina Maria Antonietta e, per l'occasione, a ritirare l'Ischia Award 2013 assegnatogli dalla commissione del festival. Ad annunciarlo il produttore e direttore del festival delle locations Michelangelo Messina: "Ancora un omaggio alla Francia e ai suoi autori. Siamo orgogliosi di premiare il regista Benoît Jacquot che proprio qui ad Ischia ambientò nel 2009 uno dei suoi film "Villa Amalia" con Isabelle Hupert. Un omaggio che vede oltre alla presenza di autori francesi, anche un seminario tenuto dal critico cinematografico Vittorio Giacci sul Neorealismo, la Nouvelle Vague, le coproduzioni e i cento anni di collaborazione cinematografica italo-francese".

Altri articoli …