Il premio cinematografico internazionale dedicato alle location "Ischia Film Festival", la cui undicesima edizione avrà luogo dal 29 giugno al 6 Luglio, attribuisce all'attore francese Jean Sorel il premio alla carriera 2013. Diretto da registi prestigiosi, quali Luis Buñuel, Sidney Lumet, Luchino Visconti e Carlo Lizzani, l'attore francese entra nell'albo d'oro dei premiati del festival tra cui figurano i premi Oscar Sir Ken Adam, Vittorio Storaro, Ron Howard, Abel Ferrara, Pavel Lungin, Krzysztof Zanussi, Giuliano Montaldo e Pupi Avati.
Ibsen Day
III Edizione 2013
Sabato 25 maggio 2013 alle ore 11 presso l'Osservatorio Geofisico 1885 sulla collina della Gran Sentinella di Casamicciola Terme sarà proiettato "Casa di Bambola" tratto dall'omonima opera di H. Ibsen, con Anthony Hopkins, Claire Bloom, Ralph Richardson, Denholm Elliott, Dame Edith Evans, Anna Massey. Regia di Patrick Garland, Sceneggiatura Christopher Hampton, Fotografia Arthur Ibbetson, Montaggio John Glen, Musiche John Barry, Produzione ELKINS PRODUCTION LTD.
La proiezione, in occasione del quarantesimo anniversario dell'uscita nelle sale cinematografiche, è promossa dal Museo Civico di Casamicciola Terme in collaborazione con l'Associazione Pro Casamicciola Terme, aderente alla Federazione Italiana Cineforum. Ingresso libero.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito delle celebrazioni della seconda "Giornata di Henrik Ibsen – Ibsen Day" voluta congiuntamente dalle Amministrazioni Comunali di Amalfi, Casamicciola Terme e Sorrento.
Infatti tali Amministrazioni hanno istituito l'Ibsen Day che sarà ogni anno celebrato il 23 maggio, data della ricorrenza della morte di Ibsen, nei territori di ispirazione di alcune delle produzioni più celebri del drammaturgo norvegese. La giornata sarà dedicata ad incontri con studiosi e divulgatori dell'Opera di Ibsen e/o d iniziative d'arte e cultura, specie a valenza didattica, rivolte a far crescere la conoscenza dell'opera di Henrik Ibsen.
Casamicciola Terme non ha dimenticato il soggiorno di Ibsen ("il professore") del 1867 quando scrisse il "Peer Gynt", come testimoniato dal monumento in Piazza Marina eretto nel 1928 (uno dei primi italiani) dal potestà; nel cinquantesimo della scomparsa di Ibsen (1956) furono organizzate celebrazioni presso l'Osservatorio Geofisico dall'Ente di Valorizzazione dell'isola d'Ischia; nel centenario della morte (2006) Casamicciola Terme ha contribuito con significativi eventi a ricordare l'opera e, soprattutto, l'attualità del messaggio di Ibsen; il preside Vincenzo Mennella, d'intesa con gli organi collegiali, volle intitolare la Scuola Media proprio al celebre drammaturgo norvegese.
L’ISCHIA FILM FESTIVAL lancia la prima App sui percorsi cineturistici di Ischia.
E' stata presentata giovedì 16 maggio presso la sede dell'EPT di Napoli in piazza dei Martiri la prima applicazione per iPhone, Android e iPad sui percorsi cineturistici dell'isola d'Ischia. Alla conferenza stampa hanno preso parte il direttore dell'Ischia Film Festival, Michelangelo Messina, il direttore della Film Commission della Regione Campania, Maurizio Gemma, ed il commissario dell'EPT di Napoli, l'avvocato Luigi Lucarelli.
Oltre dieci anni di attività nel cineturismo uniti all'innovazione tecnologica hanno dato luogo all'App Ischia Film Locations, un viaggio interattivo alla scoperta dei set cinematografici dell'isola d'Ischia attraverso i 32 film che l'hanno vista protagonista. Un modo nuovo per visitare l'isola e riscoprirne luoghi e locations attraverso lo sguardo speciale del cinema. Attraverso l'App potrete accedere a circa 40 luoghi che hanno rappresentato quasi 100 location diffuse tra i sei comuni dell'isola. Un percorso guidato, pensato per ciascun comune, vi accompagnerà in modo razionale da un luogo all'altro proponendo per ciascuna location la scena, la locandina, la scheda del film che l'ha utilizzata. Si tratta della prima App campana - è stata sottolineata- dedicata a questa nuova declinazione del viaggio che presto potrà essere riproposta per altre città ed altre province di questa regione, così ricca di location utilizzate dal cinema grazie ad una antico legame con l'audiovisivo ma anche alla recente attività di una film commission particolarmente prospera di nuove produzioni.
Ischia Film Festiva l'undicesima edizione presentata alla BIT di Milano
Presentata alla BIT di Milano l'offerta turistica "Vacanze ad Ischia" realizzata per l'undicesima edizione dell'Ischia Film Festival. Il catalogo, realizzato in collaborazione con le migliori strutture ricettive dell'isola, offre una serie di pacchetti di soggiorno per il turista che sceglierà l'isola in occasione del suo festival del cinema che si svolgerà da 29 Giugno al 6 Luglio 2013, presso il Castello Aragonese di Ischia.
L'Ischia Film Festival è l'unico concorso internazionale dedicato alle location cinematografiche. La manifestazione, anche nota per i suoi focus su cineturismo e location placement, attribuisce un riconoscimento artistico alle opere audiovisive, ai registi, ai direttori della fotografia e agli scenografi che hanno maggiormente valorizzato location italiane ed internazionali sottolineandone i paesaggi e l'identità culturale.
Ischia Film Festival: vacanze ad Ischia
Presentata oggi alla BIT di Milano l'offerta turistica "Vacanze ad Ischia" realizzata per l’undicesima edizione dell’Ischia film festival. Il catalogo, realizzato in collaborazione con le migliori strutture ricettive dell’isola, offre una serie di pacchetti di soggiorno che vanno dal week end all’intera settimana, per il turista che sceglierà l’isola in occasione del suo festival del cinema. Non mancano nel catalogo tutte le informazioni su come scoprire l’isola durante il giorno, dalle escursioni ai parchi termali, dai luoghi storici all’enogastronomia locale. Ischia, nella settimana del festival, offrirà inoltre un ampio pacchetto di “isola-benessere” collocandosi all'interno del più ampio progetto “isole più smart” fiore all’occhiello di Lauro.it.
Al "via" il concorso per l'Ischia Film Festival 2013.
Aperte le iscrizioni per l'undicesima edizione del concorso dedicato alle Location.
Si terrà dal 29 Giugno al 6 Luglio 2013 l'undicesima edizione dell'Ischia Film Festival, concorso cinematografico internazionale dedicato alla location.
L'entry form per l'iscrizione di lungometraggi, documentari e cortometraggi, all'edizione 2013 è pubblicata sul sito del festival.
Al Festival possono partecipare tutte le opere che abbiano valorizzato il territorio attraverso la scelta delle location, promuovendone così la realtà storica sociale ed umana, le tradizioni e la cultura.
L'IFF alla 54esima edizione del Nordische Filmtage Lübeck
Dal caldo mare del golfo di Napoli al freddo mar Baltico. L'Ischia Film Festival è tra i partecipanti alla 54esima edizione del Nordische Filmtage di Lubecca in Germania, il più importante appuntamento con la cinematografia dei paesi nordici. Un incontro che si ripete da oltre mezzo secolo in cui gli stati del Nord Europa: Norvegia, Danimarca, Lettonia, Finlandia, Estonia, Islanda, Svezia propongono i loro ultimi lavori cinematografici ad una platea internazionale.
Ad aprire la serata in occasione della cerimonia inaugurale del festival, un film molto atteso dal pubblico: "Kon-Tiki" dei registi norvegesi Joachim Renning ed Espen Sandberg. Il film, ispirato all'omonimo documentario vincitore del premio Oscar nel 1952, racconta il viaggio in zattera dal Perù alla Polinesia compiuto dall'avventuroso biologo Thor Heyerdahl. Già campione d'incassi in Norvegia il film promette di affermarsi come successo internazionale ed è stato candidato quale film norvegese agli Oscar.