<<Se io non sono per gli altri, chi sono io per me? E se non ora, quando? E se non qui, dove?>>.
Così recita un antico adagio della sapienza rabbinica.
Sono le stesse domande che ci poniamo qui ai Giardini Ravino e sono le stesse domande che ci spingono a collaborare con organizzazioni nazionali e internazionali che svolgono opera di solidarietà senza scopo di lucro.
Domenica 29 maggio, alle ore 18.00, ai Giardini Ravino, si terrà il vernissage dell’esposizione di fotografie di Bruno Tamiozzo intitolata “Kerala’s colours”: ma non si tratterà solo dell’inaugurazione di una mostra di bellissime foto, ma anche, e soprattutto dell’inaugurazione di una nuova collaborazione dei Giardini Ravino con “Mother&Child”, una onlus che agisce per offrire vitto, alloggio, istruzione e avviamento al lavoro a madri e bambini indiani in difficoltà.
Le suggestive fotografie di Bruno Tamiozzo ritraggono la coloratissima, se pur difficile, realtà dello Stato indiano del Kerala, da sempre tra i maggiori produttori di spezie orientali, dove, millenni fa, è nata l’Ayurveda, la medicina tradizionale indiana che, per il suo alto valore terapeutico, è pratica riconosciuta dall’OMS (Organizzazione Mondiale per la Sanità) e vanta numerosi seguaci, non solo in India, ma anche in Europa e negli Stati Uniti, dove Deepak Chopra si è adoperato, con il massimo successo, per divulgarla. Tutte le foto esposte saranno in vendita a offerta libera e il ricavato sarà interamente devoluto all’Associazione “Mother&Child”.
In occasione del vernissage sarà presente anche la dottoressa Nancy Myladoor, medico ufficiale dell’Ambasciata Indiana a Roma, che terrà una conferenza sul tema <<Scienza ayurvedica e medicina moderna: come integrarle>>.
