Ischia News ed Eventi - Cinema

Sir Ken Adam, scenografo inglese due volte premio Oscar e Presidente onorario dell’Ischia Film Festival, compie 90 anni. Dotato di un talento visionario senza limiti e considerato il più grande scenografo vivente, Adam ha regalato al mondo del cinema capolavori come “Il Dottor Stranamore”, “Barry Lyndon” e “La pazzia di Re Giorgio”.

Un professionista di altri tempi in grado, nella sua lunga e gloriosa carriera, di esplorare con pionierismo l’immaginario di un’epoca e di un cinema attraverso visioni capaci di anticipare movimenti artistici ed eventi concretizzatesi anni dopo.

Al summit internazionale dei Film Festival che si terrà il prossimo Febbraio all’Hilton Congress Palace di Berlino ci sarà anche l’Ischia Film Festival rappresentato da Michelangelo Messina.

Considerato uno degli incontri più attesi dagli addetti ai lavori, il summit è un appuntamento internazionale con i maggiori rappresentanti dei Film Festival del mondo e si svolge due volte all’anno scegliendo ogni volta una diversa località nel mondo.

L'International Film Festival Summit (Iffs) è la più grande organizzazione internazionale che rappresenta l'industria dei festival del cinema. La sua “mission” è quella di promuovere e rafforzare l'industria globale dei festival del cinema attraverso l'istruzione e la creazione di reti, la diffusione di informazioni, e la realizzazione di elevati standard di qualità per l'industria cinematografica.

Il cinema può essere un veicolo di promozione turistica e di valorizzazione dell'identità culturale dei nostri territori? Bisognerebbe chiederlo ai luoghi italiani che hanno ospitato "Mangia, prega, ama", o "Letters to Juliet" o "New Moon" per sapere se queste produzioni internazionali hanno portato nel mondo l'immagine delle bellezze "Made in Italy".

Se ne discuterà in Luglio ad Ischia in occasione dell'annuale Convegno Nazionale sul Cineturismo che si terrà dal 5 al 7 Luglio in contemporanea alla Borsa Internazionale delle Location e del Cineturismo, il singolare "mercato delle location" che si realizza in seno all'Ischia Film Festival.

Si terrà dal 2 al 9 Luglio 2011 la nona edizione dell'Ischia Film Festival, il concorso cinematografico internazionale dedicato alla location.

Sono già disponibili sul sito ufficiale del festival il regolamento e l'entry form per l'iscrizione di lungometraggi, documentari e cortometraggi, all'edizione 2011.

Al Festival possono partecipare tutte le opere che abbiano valorizzato il territorio attraverso la scelta delle location, promuovendone così la realtà storica sociale ed umana, le tradizioni e la cultura.

Il documentario, vincitore dell'Oscar 2010, racconta la triste vicenda di migliaia di delfini.

Non manca nulla in The Cove. C'è l'azione e c'è la politica, c'è lo spionaggio e la corruzione e poi ci sono loro, i protagonisti ignari di questo film, i delfini. Un documentario di denuncia, moderno, schietto, che mette a nudo i limiti della nostra specie, che ancora oggi fatica a comprendere la grandiosità di questi mammiferi e che troppo spesso si nasconde dietro le tradizioni.

La tecnica 3D, oggi molto apprezzata nelle sale cinematografiche, ci fa “immergere” nel film e vivere da vicino come non mai le azioni. Di principio questa tecnica si basa sull’attribuzione di una singola immagine a ciascun occhio. La visione tridimensionale funziona in modo analogo: i nostri occhi vedono il mondo da diverse prospettive, trovandosi a circa 6,5 cm di distanza l’uno dall’altro. Il cervello quindi unisce le due prospettive in un’unica immagine consentendoci di definire la distanza rispetto a noi dell’oggetto osservato. La tecnica 3D applicata al cinema utilizza proprio questa visione tridimensionale. Tramite un proiettore e degli occhiali speciali, è possibile ricostruire, per gli occhi dello spettatore, le immagini dalla prospettiva deformata e creare così l’effetto della terza dimensione. E non appena ciascun occhio visualizza una prospettiva leggermente deformata della stessa immagine, il nostro cervello può creare un’immagine tridimensionale.

Siglato l’accordo tra l’Ischia Film Festival e la Città di Mar del Plata per la settimana del Cinema Italiano. Nel Castello Aragonese di Ischia, location esclusiva dell’Ischia Film Festival, in una giornata di sole splendente è stato sottoscritto il protocollo ufficiale che vede il Festival dedicato alle location cinematografiche, partecipare al Festival del Cinema Italiano che si svolgerà a Mar del Plata in Marzo 2011.

Altri articoli …