Il Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura è il vincitore della Penna d’oro della Presidenza del Consiglio dei Ministri, riconoscimento ufficiale dello Stato Italiano a giornalisti e scrittori che hanno dato lustro al nostro Paese.
Nona catechesi diocesana sulle opere di Misericordia corporale
Domani, Giovedì 5 maggio alle ore 20:30 nella Chiesa Cattedrale di Ischia si terrà la nona delle 14 catechesi diocesane sulle opere di misericordia corporale che si terranno lungo tutto l’arco del Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco (8 dicembre 2015 – 20 novembre 2016).
Mons. Vincenzo Paglia e Don Antonio Sciortino ad Ischia (NA) per la presentazione dell’esortazione apostolica “Amoris Laetitia”
La Diocesi di Ischia comunica che in data lunedì 2 maggio 2016 alle ore 20:30 nella Chiesa Cattedrale di Ischia (Na) verrà presentata l'esortazione apostolica post-sinodale di Papa Francesco "Amoris Laetitia" (la gioia dell'Amore) sull'amore nella famiglia, alla presenza di Mons. Vincenzo Paglia, Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia e don Antonio Sciortino Direttore responsabile del settimanale Famiglia Cristiana.
La Fondazione Opera Pia Iacono Avellino Conte e la Biblioteca Comunale Antoniana
La Fondazione Opera Pia Iacono Avellino Conte attraverso il coordinamento della Dott.ssa Lucia Annicelli ha elaborato un calendario di attività culturali, patrocinate dal Comune d’Ischia, che vedranno coinvolta la biblioteca Antoniana per tutto il 2016.
Liberi di vivere come tutti
PEBA: Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche.
Mons. Paglia ad Ischia – presentazione “Amoris Laetitia”
Oggi, venerdì 8 aprile 2016 mentre è in corso (ore 12) la presentazione al mondo dell'esortazione apostolica post-sinodale di Papa Francesco "Amoris Laetitia" (La gioia dell'Amore) sull'amore nella famiglia, nella Sala Stampa presso la Santa Sede,
Ischia, un’idea di futuro
Una “Regia” per il Sistema Locale di Sviluppo (SLS) dell’isola d’ Ischia per i Fondi Europei 2014-2020.
Una nuova “Golden Age” del XXI secolo ma come?