Laboratori e attività ludiche, così le disabilità si annullano ed emergono i talenti individuali.
Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice. Lo mostrano i volti sorridenti di Concetta, che il mare non lo aveva quasi mai visto da così vicino, di Andrea, Natalia e degli altri utenti del centro “Giuseppe Natale” di Casamicciola Terme, ospiti del veliero “Cap’e fierro” in una intensa giornata in barca attraverso le meraviglie della costa di Ischia. Dove le barriere si abbattono e le disabilità – dall’autismo alla sindrome di Down, passando per sordomutismo e disturbi dell’apprendimento – diventano sempre più invisibili.
Papere Pineta Mirtina: situazione sotto controllo
Nei giorni scorsi il Comune d’Ischia ha provveduto a una ripulitura straordinaria dello stagno della pineta Mirtina che, da anni, ospita diversi esemplari di papere.
S. Messa nel I anniversario del terremoto
A un anno esatto dal sisma che ha colpito la nostra isola d’Ischia e in modo particolare i Comuni di Casamicciola Terme e Lacco Ameno, l’intera Comunità Diocesana si riunisce MARTEDÌ 21 AGOSTO per una Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Vescovo Pietro, alle ore 20:57 in Piazza Marina - Casamicciola.
Ferragosto: vietati bivacchi e falò sulle spiagge del Comune d’Ischia
Dalle ore 20:00 del 15 agosto alle ore 06:00 del 16 agosto è fatto divieto di qualsiasi forma di bivacco, campeggio, di accensione fuochi e falò, di effettuare manifestazioni autonome di qualunque tipo, se non espressamente autorizzate dalle autorità, su tutti gli arenili del Comune di Ischia.
Depurazione delle acque: incontro proficuo presso la Regione Campania
Si è tenuto questa mattina presso la sede della Regione Campania un incontro indetto dal vice presidente Bonavitacola sul tema della depurazione delle acque sull'isola d'Ischia.
L’Ammiraglio Giovanni Pettorino cittadino onorario di Leni nel segno di Ischia
Una cerimonia davvero solenne e sentita quella svoltasi martedì pomeriggio nel Comune di Leni sull’isola di Salina, che ha visto una tappa importante per il gemellaggio sancito con il Comune di Ischia nel 2013. Occasione la cittadinanza onoraria che il Comune di Leni ha voluto conferire all’Ammiraglio Ispettore Capo Giovanni Pettorino, Comandante generale delle Capitanerie di Porto, per i traguardi raggiunti e l’opera svolta a favore della comunità nazionale.
Gemellaggio Ischia – Leni: cittadinanza onoraria all’Ammiraglio Giovanni Pettorino
Si rinnova in questi giorni sull’isola di Salina il gemellaggio che il Comune di Ischia ha stretto, nel 2013, con quello di Leni. A unire i due territori la viticultura e la triste vicenda dei fratelli Sanfilippo, tre uomini provenienti dall’isola di Lipari cui si deve la fondamentale introduzione sull’isola d’Ischia dello zolfo come antigrittogamico per la prevenzione e la cura delle malattie della vite.