Questa mattina abbiamo ricordato Giacomo Matteotti a 100 anni dall'assassinio per mano fascista a Casamicciola in piazza della Marina davanti al monumento che ponemmo nel 1974 per iniziativa del segretario della sezione psdi Gino Barbieri.
Ischia, in memoria di Giacomo Matteotti
Elly Schlein :quando bastano due parole/ ciò che mi ha colpito nell'ultima parola su la 7 condotta da Enrico Mentana sono state due parole oltre al tono serio, concreto, misurato nella lingua italiana di Manzoni lavata in Arno
Incontro con il fantasiologo alla Biblioteca comunale Antoniana di Ischia
La fantasia non è evasione dalla realtà - quella è la fantasticheria - ma costruzione della stessa. Dai Dialoghi di Platone
Appello per il bar Calise 1925 di Casamicciola
Appello per il bar Calise 1925 di Casamicciola nei "luoghi del cuore" /per molti di noi il bar Calise 1925 a Casamicciola è stato un "luogo del cuore" (tanto per mutare dal fai la campagna per il recupero di un luogo).
Casamiciola/la piazza vuota
Casamicciola e la necessità del bar Calise 1925 e del Capricho 1969/la piazza può immediatamente rinascere
Ischia/oggi come ieri
Una riflessione storica contenutistica del ventennio 1952- 1972 della "golden age" dell'isola d'ischia merita una profonda riflessione con un convegno di studio confrontato alla realtà di oggi:abbiamo una "ricostruzione" in atto dopo terremoto ed alluvione.
Si parva licet componere magnis: un libro bianco per Ischia
Si parva licet componere magnis:un libro bianco per Ischia di Giuseppe Mazzella direttore de Il Continente