Venerdì 7 maggio, alle ore 11.00, il DUOMO DI NAPOLI e il CAPITOLO CATTEDRALE, in collaborazione con la Regione Campania attraverso la Scabec/Società campana per i beni culturali, presentano alla Stampa l’installazione Dodici volti nel volto, il progetto dell’artista Christian Leperino (Napoli, 1979), a cura di Alessandra Troncone, che per la prima volta porta l’arte contemporanea nella Cripta di San Gennaro del Duomo di Napoli.
La Filosofia, Il Castello e la Torre Ischia and Naples International Festival of Philosophy, Summer School of Humanìties and Young Thinkers Festival 2021
VII Edizione
Ischia 1 - 26 settembre
L’associazione culturale InSophia, ente no-profit ideatore del festival, in collaborazione con il Comune d’Ischia, il CRF - Centro Internazionale per la Ricerca Filosofica, l’Università di Toronto, Mississauga (dipartimento di Visual Studies) e con il Liceo “A. Canova” di Treviso, con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo,
I segni della Passione
Un evento per tenere viva la “passione” per le tradizioni.
Il 2021 è l’anno della ripartenza, l’anno in cui quella luce in fondo al tunnel, che tanto abbiamo aspettato durante il 2020, diventa sempre più concreta.
L’isola della cultura tra le buone pratiche internazionali
Franceschini: “Il modello Procida si proietta in Europa”
Il progetto selezionato tra le buone pratiche europee per il “Cultural Heritage in Action”, dal 22 al 26 marzo. Il ministro: “Testimonianza della qualità del lavoro svolto”. Riitano: “Abbiamo lavorato da subito per una dimensione internazionale di condivisione del nostro metodo”
Al via il Premio internazionale Restauro delle Architetture Mediterranee
Disponibile online il bando del PRAM, Premio Internazionale Restauro delle Architetture Mediterranee, giunto alla sua X edizione. Primo premio in palio 10.000 euro, rivolto a studenti, giovani laureati, architetti ed ingegneri.
A marzo il MAV raddoppia l'offerta dei tour virtuali
Si inizia sabato 6 alle ore 18.00 per poi proseguire domenica 7 marzo, sempre alle 18.00, con un doppio appuntamento con la cultura alla scoperta di Pompei ed Ercolano e della grande bellezza del golfo di Napoli
Procida capitale: saremo laboratorio della ripartenza culturale del Paese
Nel programma premiato dal Mibact, opportunità per bambini, giovani e donne, lo sviluppo di imprese culturali e creative e la rigenerazione urbana. E intanto riaprono le visite guidate a Palazzo d’Avalos.