
Il Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi , al centro nella foto tratta dal sito " L'isclano", nel 1946 ad Ischia. L' ultimo a destra è il sindaco d' Ischia, Vincenzo Telese.
Quel cinquantennio che va dalla metà degli anni ‘ 40 del ‘ 900 fino alla metà degli anni ‘ 90 fu di straordinaria passione civile per l’ isola d’ Ischia. La periodizzazione della storia è sempre discutibile ma fissare un periodo per una riflessione sui fatti di oggi aiuta a capire la società contemporanea per uno “ storico dell’ istante” come deve esserlo un modesto giornalista locale.
L’ Italia aveva già perduto la guerra nel 1943 ed ad Ischia Vincenzo Telese pubblicava un giornale “settimanale d’ interesse pubblico” di 4 pagine per affrontare i problemi della valorizzazione dell’ isola d’ Ischia. “ Al di sopra di ogni tendenza politica noi lavoriamo per il bene dell’ isola e degli isolani” scriveva Vincenzo Telese nel numero 4 anno I 19 dicembre 1943 di “ Ischia Nuova”. Sarà sindaco d’ Ischia per tre volte e per circa 15 anni e presidente dell’ EVI . Rimarrà fedele fino alla morte a quell’ impegno. Morì a 63 anni subito dopo aver aperto la campagna elettorale nel 1970 perché richiamato dall’ intera DC a fare il sindaco d’ Ischia.