Ischia News ed Eventi - Ischia Capitale d’Italia Open Water

Ischia Capitale d’Italia Open Water

Altri sport
Typography

The final swim
LA TRAVERSATA DI NETTUNO

Ora lo possiamo dire: la tappa di Ischia è stata un grandissimo successo. Siamo riusciti a portare la comunità del nuoto in acque libere per il settimo anno in un paradiso. Vedere l’isola popolarsi di nuotatori provenienti da tutta Italia e diversi paesi europei ed extraeuropei credo porti positività anche all’isola stessa e per noi è da sempre molto importante creare una bella connessione coi luoghi che ci ospitano.
A Ischia ponte non c’era una camera disponibile tra tutti gli alberghi nei pressi della Mandra e non solo, tutti brulicanti di nuotatori giunti da 51 provincie differenti e 14 Stati.” Queste le parole a caldo di Marcello Amirante, coordinatore del Circuito.

GRANDE SODDISFAZIONE, UN SUCCESSO PER TUTTI “Senza il supporto della Guardia Costiera di Ischia durante tutta la manifestazione nulla sarebbe stato possibile” conclude Amirante “Mi preme sottolineare anche che senza il grande impegno operativo della Lega Navale sezione di Ischia, coordinatrice dei mezzi in acqua atti alla sicurezza degli atleti insieme alla Società Nazionale di Salvamento presente sul campo gara col suo Vice Presidente Franco Castagnino, non saremmo stati in grado di garantire gare complicate da organizzare come queste in totale sicurezza. Sono stati quasi 600 gli atleti scesi in acqua che hanno popolato Ischia in questi giorni con i propri accompagnatori, molti di loro non erano mai stati ad Ischia e ne sono rimasti letteralmente incantati: questa è la nostra vittoria più bella.”

UN WEEK END MEMORABILE NONOSTANTE UNA DOMENICA DAL METEO PROIBITIVO Ischia ha accolto atleti giunti da tutta Italia col suo splendore: acqua da sogno e temperature da piena estate il sabato mentre la domenica lo scenario è totalmente cambiato con un risveglio, alle prime luci dell’alba, sotto una vera e propria perturbazione che ha portato a fermarsi anche le linee degli aliscafi. Fin dal giovedì è stata raggiunta anche grazie alla collaborazione con Alilauro che ha riservato per gli atleti una tariffa speciale per i collegamenti Napoli – Ischia. Si è così presto creata l’oramai consueta atmosfera da happening open water di fine stagione che in breve tempo ha stregato anche gli abitanti dell’isola.

ADDIS E DAVERIO SHOW NELLA SUPER SMILE SWIM Gare caratterizzate dalle perfette condizioni del campo gara: la SUPER SMILE SWIM di 3000 mt è stata vinta tra gli uomini da Alessandro Addis (Aurelia Nuoto Roma) sul varesino Simone Lavizzari (Swim Revolution) ed il bolognese Federico Costa. Nella classifica Natural primo il trentino Andrea Zenatti (Luzzi Impavidi) su Diego De Ambrosis e Gilberto Manfredi (Swim Revolution). Nella categoria OVER30 si è imposto Luca Graci, nella categoria OVER40 il migliore è stato il reatino Matteo Pelagalli Ficorilli (Swim Revolution), nella OVER50 ad imporsi è stato Giovanni Giovannini mentre nella OVER60 Antonio Martinelli. Le donne hanno visto prevalere in volata la varesina Giulia Daverio (Swim Revolution) su Giulia Fenu (Swim Revolution) e la bolognese Alice Senatore (Sport 2000 A. D. Bologna). Nella categoria OVER30 si è imposta Lavinia Spinelli, nella categoria OVER40 la migliore è stata Valentina Filipetto (Polisportiva Terraglio Venezia), nella OVER50 ad imporsi è stata la finlandese Anne Katriina Makinen (Firenze Nuota Masters) mentre nella OVER60 Silvia Di Rosa (Swim&Care).
Nella classifica Natural troviamo ancora prima Giulia Fenu davanti ad Alice Senatore e Francesca De Nardi (Swim Revolution) SWIM REVOLUTION NELLA RELAY SWIM Grande spettacolo con la staffetta del ½ miglio marino X 3 che ha visto trionfare i super favoriti e trionfatori del Challenge 2025 Swim Revolution (Manfredi, Monari, Lavizzari) davanti a I Nuovi arrivati (Moro, De Ambrosis, De Ambrosis) e Gli indecisi (Casu, Canesi, Daverio) DOPPIETTA PER ADDIS E DAVERIO NELLA HARD SWIM La HARD SWIM, divenuta per le condizioni meteomarina un percorso su due giri di 4000 mt, ha visto prevalere con una nuova grandissima gara Alessandro Addis su Simone Lavizzari e Andrea Pedrazzoli (Mantova Nuoto Master).
A trionfare nella classifica Natural Ettore De Ambrosis davanti ad Andrea Zenatti ed Edoardo Casu (Swim Revolution). Nella categoria OVER30 si è imposto Enrico Ciola (Luzzi Impavidi), nella categoria OVER40 il migliore è stato Matteo Pelagalli Ficorilli, nella OVER50 ad imporsi è stato Dario Rota mentre nella OVER60 Giulio Votano. Tra le donne si è confermata in grandissima forma Giulia Daverio ancora su Giulia Fenu e Francesca De Nardi mentre nella classifica Natural ancora prima Giulia Fenu davanti ad Alice Senatore e Sara Monari (Swim Revolution). Nella categoria OVER30 si è imposto Lavinia Spinelli, nella categoria OVER40 la migliore è stata Mimina Cavallo (Polisportiva Terraglio Venezia), nella OVER50 ad imporsi è stata Mirella Gandellini mentre nella OVER60 Cosima D’Orazio.

TRIPLETTA ADDIS E DE NARDI NELLA SMILE SWIM La SMILE SWIM (miglio marino di 1850 mt) ha visto prevalere ancora il romano Alessandro Addis su Simone Lavizzari e Federico Costa tra gli uomini e tra le donne Francesca De Nardi, dominatrice del Challenge 2025 oltre che vincitrice delle ultime due edizioni, su Sofia Moro (Swim Revolution) e Francesca Garuti (Swim Revolution). A trionfare nella classifica Natural Federico Costa davanti a Ettore De Ambrosis e Andrea Zenatti e tra le donne Romana Lucattelli (Appio 2009) su Giuseppina Credenza e Daniela Maria Parini .
Al maschile nella categoria OVER30 si è imposto Enrico Ciola, nella categoria OVER40 Matteo Pelagalli Ficorilli, nella OVER50 ad imporsi è stato Gabriele Magni mentre nella OVER60 Antonio Martinelli. Mentre al femminile nella categoria OVER30 si è imposto Francesca Garuti , nella categoria OVER40 la migliore è stata Claudia Olivotti (Amici del nuoto Firenze), nella OVER50 ad imporsi è stata Daniela Maria Parini mentre nella OVER60 Monica Mariotti (Amici del nuoto Firenze).

THE BIG TEAM A SWIM REVOLUTION E' il trofeo che viene assegnato sommando gli atleti della stessa squadra che tagliano il traguardo tra le 4 gare. A trionfare è stata la nutritissima Swim Revolution, vera dominatrice di tappa.
SPECIAL AWARDS Le partecipatissime premiazioni, caratterizzate anche dalla presenza del già campione del mondo di panettone al cioccolato Alessandro Slama, sono state anche l’occasione per il premio speciale Special Awards a Francesco Buono, fact totum della lega navale di Ischia, che ha messo in acqua per il settimo anno consecutivo il cuore e l’esperienza per poter effettuare tutte le gare in programma nonostante il meteo avverso della domenica.

PREMIAZIONI FINALI CHALLENGE 2025 A ROMA il 13 DICEMBRE Durante le premiazioni è stata annunciata anche la data di quelle finali del Circuito che si terranno nel prestigioso Salone del CONI di Roma presso il Foro Italico.

ischia open water