“Ischia Libri d’A…Mare”: ricordi, musica e nuove generazioni nella XXIX edizione della rassegna letteraria.
Prosegue la XXIX edizione di “Ischia Libri d’A…Mare”, la rassegna letteraria organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura, con il contributo della Regione Campania (nell’ambito del Piano di Promozione Culturale 2025), in collaborazione con il Comune di Lacco Ameno e l’Albergo della Regina Isabella. Lunedì 28 luglio, alle ore 21.30 in Piazza Santa Restituta (Lacco Ameno – Ischia), una serata dedicata al tempo dei ricordi, tema che accompagna l’edizione 2025 in occasione dei 430 anni dalla morte di Torquato Tasso.
L’incontro sarà diviso in due momenti:
La prima parte vedrà protagonista Gianni Valentino, autore di “Feeling. Pino Daniele” (Colonnese Editore), che dialogherà con Gianni Ambrosino, direttore del TG di Canale 21. Insieme daranno vita a un mosaico inedito della straordinaria avventura artistica di Pino Daniele, a dieci anni dalla sua scomparsa: compositore, produttore, pacifista, autore di colonne sonore, interprete d’‘a parlesia, reporter, artista totale.
Nella seconda parte, Emanuela Ambrosino, autrice di “Generazione anZia” (Santelli Editore), dialogherà con Titta Fiore, Presidente della Fondazione Film Commission Regione Campania. Un confronto autentico sulle difficoltà emotive che colpiscono sempre più giovani: ansia, depressione, disturbi alimentari. Un viaggio tra testimonianze vere per comprendere una crisi generazionale profonda e attuale.
Gli autori
Gianni Valentino, nato a Napoli nel 1975, è poeta, performer, giornalista e autore. Ha lavorato come consulente musicale, curatore artistico e attivista culturale. È fondatore del progetto itinerante N AI F, dedicato all’incontro tra cinema, poesia, musica, letteratura, teatro e cibo. Ha ideato progetti su Egon Schiele, Raffaele Viviani e Oum Kulthum. Vive e lavora a Napoli.
Emanuela Ambrosino, giornalista e inviata di SkyTG24 da oltre vent’anni, si occupa di cronaca, sanità e scuola, con particolare attenzione ai temi della salute mentale e del disagio giovanile. Durante la pandemia ha raccontato l’emergenza sanitaria dagli ospedali milanesi alle valli bergamasche. Vive a Milano con il marito e i due figli.
Chiusura della rassegna:
Lunedì 4 agosto, appuntamento finale con Amedeo Colella, autore di “Napoli due volte al dì” (Mondadori).
Info:
📧
📱 366 6421650